titolo arrmi bianche
logo 203

Le armi corte (spade, sciabole, sabri, gladii, stiletti, baionette, …) coprono il periodo dal 1400 ad oggi ed includono armi risorgimentali del Regno di Sardegna e di altri Stati italiani pre-unitari ed europei, armi giapponesi e oggetti acquisiti durante le campagne in Eritrea-Etiopia-Sudan, in Cina e in Libia a fine Ottocento/inizio Novecento.
La stessa origine hanno gli archi, le frecce, le faretre e gli scudi somali e abissini.
Le armi da botta sono oggetti da torneo rinascimentali o da trincea della prima Guerra mondiale.
Le armi in asta di tipo europeo provengono dalle armerie del Ducato e del Regno sabaudi nonché dalle Corti o dai depositi degli Stati pre-unitari e dalle campagne coloniali.
Alcune balestre sono armi per la caccia agli uccelli con palle di piombo.
Le baionette coprono tutta la vicenda storica dalla loro invenzione verso la fine del Seicento ad oggi.

Avviso galleria
Pulsante museo